
A - Ciliegio patinato
Versione standard: Tinta su base di colore
tendente al rosso. La patinatura scura mette in
risalto le
lavorazioni sul mobile. Questa viene applicata dopo il fondo ed asportata in modo che ne rimanga traccia sulle lavorazioni in rilievo e sugli spigoli.
Opacità media.
È possibile richiedere la tinta ciliegio senza patinatura
senza differenze di prezzo.
Sulla tinta ciliegio è possibile applicare la
finitura antigraffio, particolarmente consigliata per
tavoli,
tavolini o mobili il cui piano sia destinato a varie sollecitazioni. La finitura antigraffio dona un aspetto leggermente
più lucido rispetto la finitura standard.
Vedi alcuni esempi di mobili in tinta ciliegio patinato
B - Noce patinato
Versione standard: Tinta su base
tendente al marrone. La patinatura scura mette in
risalto le
lavorazioni sul mobile. Questa viene applicata dopo il fondo ed asportata in modo che ne rimanga traccia sulle lavorazioni in rilievo e sugli spigoli.
Opacità media.
È possibile richiedere la tinta noce senza patinatura
senza differenza di prezzo.
Sulla tinta noce è possibile applicare la
finitura antigraffio, particolarmente consigliata per
tavoli,
tavolini o mobili il cui piano sia destinato a varie sollecitazioni. La finitura antigraffio dona un aspetto leggermente
più lucido rispetto la finitura standard.
Vedi alcuni esempi di mobili in tinta noce patinato
C - Finitura Bassano
Versione standard: Tinta su base di colore
tendente al rosso. La patinatura viene eseguita con la tecnica della
tamponatura irregolare. La finitura viene eseguita con
gommalacca che dona un aspetto
più lucido rispetto la finitura standard di ciliegio e noce.
Sul Bassano non è possibile applicare la finitura antigraffio.
Generalmente la finitura Bassano è più delicata rispetto lo standard ciliegio e noce ed è poco consigliata per mobili dall'uso intenso.
Su richiesta, è possibile ottenere la finitura Bassano con effetto
tarlato ed invecchiato.
Vedi alcuni esempi di mobili in tinta Bassano
Le campionature delle finiture standard di
Ciliegio, Noce e Bassano possono essere richieste
qui.

Antigraffio
Le tinte ciliegio e noce (patinate o no) possono essere arricchite da un
trattamento antigraffio che ne aumenta la
resistenza. Particolarmente indicato per superfici di tavoli e tavolini, o di parti adibite ad un
uso intenso, questo trattamento rende le superfici leggermente
più lucide rispetto la normale finitura standard noce e ciliegio.
Nell'esempio sopra riprodotto, il confronto tra un tavolino
senza antigraffio (A) e uno
con antigraffio (B).

1 - Laccatura bianco uniforme
Versione standard: copertura uniforme con finitura opaca. Per questa laccatura può essere richiesta una
finitura brillante. Sconsigliata su mobili che presentano intarsi o parti in radica naturale. A questo tipo di laccatura si abbina particolarmente bene una
maniglieria con finitura
oro lucido,
cromata o con elementi
Swarovski.
2 - Laccatura avorio uniforme
Versione standard: tonalità panna molto attenuata. Equiparabile al riferimento
9001 della tabella RAL. Per questa laccatura può essere richiesta una
finitura brillante. Sconsigliata su mobili che presentano intarsi o parti in radica naturale. A questo tipo di laccatura si abbina particolarmente bene una
maniglieria con finitura
oro lucido,
cromata o con elementi
Swarovski.
3 - Laccatura bianco patinato
Versione standard: laccatura con fondo bianco sopra la quale viene steso uno strato di patina rimossa manualmente prima della sua essiccazione, lasciandone tracce depositate sugli spigoli e sui particolari stilizzati del mobile. Ciò dà rilievo e spessore alle
lavorazioni conferendo un
piacevole tocco antichizzato al mobile. L'applicazione della patina rende la tonalità un po' più scura rispetto la finitura uniforme. A questo tipo di laccatura si abbina particolarmente bene una
maniglieria con finitura
oro lucido,
bronzata,
cromata o con elementi
Swarovski.
4 - Laccatura avorio patinato
Versione standard: laccatura con fondo avorio sopra la quale viene steso uno strato di patina rimossa manualmente prima della sua essiccazione, lasciandone tracce depositate sugli spigoli e sui particolari stilizzati del mobile. Ciò dà rilievo e spessore alle
lavorazioni conferendo un
piacevole tocco antichizzato al mobile. L'applicazione della patina rende la tonalità un po' più scura rispetto la finitura uniforme. A questo tipo di laccatura si abbina particolarmente bene una
maniglieria con finitura
oro lucido,
bronzata,
cromata o con elementi
Swarovski.
Le campionature delle laccature
bianco e avorio possono essere richieste
qui.
Laccatura nero uniforme opaco e laccatura nero spigolato ciliegio
Laccatura nero
Sono molti gli estimatori della
laccatura nero applicata su un mobile. Si tratta di una finitura certamente
elegante che in determinati contesti risulta
ricca di fascino. Le finiture laccate nero vengono preferite nella
versione uniforme opaca o nella
versione spigolata con interni in tinta ciliegio.
La laccatura
uniforme opaca copre con regolarità l'intera superficie del mobile sia interna che esterna.
La laccatura
spigolata viene eseguita applicando inizialmente una copertura di base in tinta ciliegio passando, successivamente all'applicazione della laccatura. Questa viene successivamente asportata dagli spigoli e dalle sporgenze del mobile creando un aspetto
invecchiato e vissuto. Gli interni dei cassetti e delle ante vengono solitamente lasciati in tinta ciliegio.
Di seguito alcuni esempi di mobili con laccatura
nero uniforme opaco e
nero spigolato ciliegio.
Vedi alcuni esempi di mobili nelle tinte nere
Note:
- Eventuali differenze di colore tra il prodotto reale e quanto riprodotto a video dovranno essere implicitamente accettate. Può succedere, infatti, che una non corretta visualizzazione del tono colore sia determinata dalla qualità o dalla diversa calibratura del monitor usato dall'utente.
Inoltre, va precisato che il procedimento di verniciatura sugli articoli presentati ha un'importante componente manuale e artigianale. Ciò determina la possibilità di discostarsi leggermente dalle campionature prese a modello.
- Altro fattore che può determinare una verniciatura che si discosta dalle campionature è il diverso assorbimento della vernice di legni di tipo diverso.
- Per forniture di mobili in tempi diversi non si assicura la perfetta corrispondenza di colore.
- I clienti che desiderano abbinare la finitura dei mobili acquistati alla mobilia già in loro possesso, dovranno fornire dettagliate informazioni per permetterci la realizzazione del mobile secondo i loro intendimenti.
- La nostra azienda mette a disposizione dei clienti la possibilità di ricevere campioncini di legno verniciato con le finiture standard disponibili.
- Finiture non standard: Per finiture laccate il cliente potrà richiedere un preciso colore scegliendo dalla tabella RAL il codice di riferimento. Sarà nostra cura, prima del perfezionamento dell'ordine, comunicare eventuali differenze di prezzo per questa opzione.